Autori
Autori vari
ISBN:
978-88-88269-28-3
224 pagine, 336 foto b/n e colori,
formato 28x24 cm, cartonato
formato 28x24 cm, cartonato
35,00 €
Prezzo primo libro già scontato del 15%
Gli ulteriori sconti sul prezzo di copertina:
- da 2 a 4 libri, sconto del 20%
- da 5 a 10 libri, sconto del 25%
N.B. sconti validi anche per acquisti di titoli assortiti
Gli ulteriori sconti sul prezzo di copertina:
- da 2 a 4 libri, sconto del 20%
- da 5 a 10 libri, sconto del 25%
N.B. sconti validi anche per acquisti di titoli assortiti
INDICE
SFOGLIA
C.M.A.E.
Dal 1959 cinquant'anni d'amore per auto e moto d'epoca a Milano
Dal 1959 cinquant'anni d'amore per auto e moto d'epoca a Milano
PROMOZIONE!
Prezzo di copertina 60,00 Euro,
in promozione a 35,00 Euro
Questo volume, edito per festeggiate i cinquant'anni di attività del C.M.A.E. (Club Milanese Automotoveicoli d'Epoca) ripercorre attraverso una grande quantità di immagini e di documenti, la storia di questo club che può, a ragione, essere considerato il club di auto e moto d'epoca da più tempo attivo in Italia.
Ma non si tratta solo di un volume "celebrativo" di questa lunga storia di motori e passione, ma rappresenta anche, grazie alle numerose testimonianze, un'opera che sarà certamente gradita alle decine di migliaia di appassionati in tutte le regioni d'Italia.
Grazie ad esempio alle interviste ad alcuni soci di questo sodalizio, emergono i desideri, i retroscena, le curiosità che sono legate a questo tipo di collezionismo e possono essere di spunto e riflessione per tanti altri, che si divertono e impegnano parte del loro tempo in questa passione.
Prezzo di copertina 60,00 Euro,
in promozione a 35,00 Euro
Questo volume, edito per festeggiate i cinquant'anni di attività del C.M.A.E. (Club Milanese Automotoveicoli d'Epoca) ripercorre attraverso una grande quantità di immagini e di documenti, la storia di questo club che può, a ragione, essere considerato il club di auto e moto d'epoca da più tempo attivo in Italia.
Ma non si tratta solo di un volume "celebrativo" di questa lunga storia di motori e passione, ma rappresenta anche, grazie alle numerose testimonianze, un'opera che sarà certamente gradita alle decine di migliaia di appassionati in tutte le regioni d'Italia.
Grazie ad esempio alle interviste ad alcuni soci di questo sodalizio, emergono i desideri, i retroscena, le curiosità che sono legate a questo tipo di collezionismo e possono essere di spunto e riflessione per tanti altri, che si divertono e impegnano parte del loro tempo in questa passione.