Accesso utente
Carrello
Il tuo carrello contiene
0 articoli
Afra

www.motorinolimits.com
News
  • Un nuovo volume sull’Autodelta, in edizione limitata di sole 999 copie.
    A sessant’anni dalla nascita del leggendario nome dell’Autodelta (e a sei anni dall’uscita del loro precedente volume “Autodelta”, esaurito in brevissimo tempo), i fratelli Giuseppe e Massimo Colombo riprendono il filo del discorso solo interrotto qualche tempo fa, per regalare a migliaia di appassionati nuove testimonianze, nuovi dettagli e alcuni approfondimenti sulla storia di questo mito. Una storia ricca di passione, di voglia, di entusiasmo e di delusioni inimitabili, come gli uomini che ne hanno fatto parte. E, primo tra tutti, l’ingegner Chiti: il “creatore” dell’Autodelta.
  • Walter Consonni e il Tempio della Velocità
    Le gesta dei grandi eroi del Tempio della Velocità monzese, raccontate a un secolo dalla nascita dell’Autodromo tra i più amati dai piloti di Formula 1 e non solo. La penna sagace e acuta di Walter Consonni ci trasporta indietro nel tempo, tra autentici campioni di umanità e dello sport: Tino Brambilla, Gary Hocking, Carlo Franchi alias Gimax, Ezio Gianola, Jim Clark, Peo Consonni, Lorenzo Bandini, Mario Andretti, Wolfgang von Trips, Boley Pittard, Carlo Facetti, Alberto Ascari. Gente che correva col cuore al posto della telemetria. Sempre a manetta.
  • L’Alfa Blue Team racconta i suoi primi cinquant’anni…
    Mezzo secolo di età è un traguardo importante per chiunque. Immaginatevi quando i festeggiamenti non sono per una persona, ma per una passione. Passione che, da cinquant’anni appunto, unisce i Soci dell’Alfa Blue Team, uno dei club di collezionisti Alfa Romeo tra i più famosi in Italia e all’estero. Nato nel 1972 a opera di Gippo Salvetti, Stefano Salvetti, Emilio e Giorgio Garavaglia, Claudio Bonfioli e Guido delli Ponti, ha, nel corso degli anni, “raccolto” sempre nuovi amici e ospitato appassionati di ogni dove. Parola d’ordine: A.B.T., Alfa Romeo, Bellezza, Tradizione... E così oggi, a cinquant’anni di distanza, i Soci possono spegnere le ambite cinquanta candeline davanti a una platea di auto Alfa Romeo (ma non solo, anche autocarri, motori aereo, etc.), principalmente nate dal dopoguerra fino al 1986, anno in cui l’Alfa è entrata in orbita Fiat, senza dimenticare i cari amici che oggi non ci sono più ma che tanto hanno dato al Club. Una Storia straordinaria per tutti coloro che amano le (belle) automobili, raccolta in un volume di 360 pagine e 760 fotografie.

News

  • I nostri uffici chiuderanno per le vacanze di Natale dal 24/12/20 al 06/01/21 compresi. Tutti gli ordini pervenuti dopo il 21/12/20 verranno evasi dopo la riapertura. Auguriamo un felice Natale e un sereno anno nuovo a tutti!
  • Dopo aver curato i centauri della moto GP, il dottorcosta, costretto come tutti a un lungo periodo di “isolamento” a causa della pandemia da Coronavirus, dedica parte del suo tempo alla lettura. In particolare, viene colpito da un volume di Louis-Ferdinand Celine, nel quale è raccontato il genio del dottor Semmelweis e la sua lotta per sconfiggere la piaga delle morti da febbre puerperale negli ospedali della metà del ’800. Lotta combattuta contro i suoi stessi colleghi e la loro “cecità accademica”, prima ancora che contro quel male apparentemente incurabile. Claudio Costa, egli stesso medico visionario, si innamora di questa figura geniale, coraggiosa e controversa, e traspone la vicenda storica e la ricerca scientifica di Semmelweis in un copione teatrale che coinvolge il lettore e gli fa rivivere in prima persona quei fatti tanto avvincenti quanto dolorosi. Disponibile a breve.
  • Un cancello arrugginito e una piccola guardiola in muratura erosa dal tempo. Per l’inconsapevole passante sarebbe solo ruggine e cemento di una Milano dimenticata. E’ venuto però il momento di ricordare. Perché oggi questo angolo abbandonato, tra via Serra e viale De Gasperi, è l’unica, sola, vera testimonianza rimasta di un grande passato: l’Alfa Romeo e il Portello. Con un gruppo di amici e associazioni abbiamo quindi inviato un’istanza all’Amministrazione Comunale di Milano perché tutto questo, che rischia di essere demolito a breve nel nuovo progetto di sistemazione del verde, non venga dimenticato. Chiediamo che questa notizia venga diffusa a tutti gli appassionati e che chi desidera invii una mail a iguardianidelportello@gmail.com indicando nome, cognome, località e testo “sostengo il Portello”. Più siamo, più faremo comprendere l’importanza di questo ricordo.
  • I nostri uffici rimarranno chiusi per ferie tutto il mese di agosto. Eventuali ordini saranno evasi alla riapertura. Auguriamo a tutti delle serene vacanze estive. Potete comunque acquistare tutti i nostri volumi anche su Amazon.
  • A causa di ordinanza del Prefetto, non potremo dar luogo alla presentazione del libro "Il furto dell'entusiasmo" di Claudio Bonfioli, prevista stasera alle 18,30 in via Palestro 2. Ci auguriamo quindi di potervi riproporre presto questa serata, che aveva trovato una folta adesione.
  • Milano, Londra, Zurigo, Venezia... Una singolare “caccia al colpevole” condotta su alcune tra le più belle automobili del mondo e che si snoda in un’Italia ironicamente simile a quella dei nostri giorni, oltre che in Europa. Un nuovo libro a marchio Fucina, in cui i colori brillanti delle carrozzerie di splendide vetture d’epoca si mescolano alle cupe tinte di un mistero sempre più fitto…
  • I nostri uffici chiuderanno per le vacanze di Natale dal 21/12/19 al 06/01/20 compresi. Tutti gli ordini pervenuti dopo il 18/12/19 verranno evasi dopo la riapertura. Auguriamo un felice Natale e un sereno anno nuovo a tutti!
  • Anni veloci: il racconto di Corrado Manfredini, sportivo e pilota vero, che dalla “vera” Mille Miglia attraverso le categorie Turismo, le ruote scoperte delle Formule fino ai grandi prototipi come la Ferrari 512, ha percorso una carriera invidiabile. Il suo racconto denso di vita e di amore per lo sport accompagna il lettore alla riscoperta di uno sport automobilistico ormai perduto.
  • Grande successo dell’evento realizzato per Milano BookCity a Motosplash di via Gardone 22. Una vera “maratona” di motorismo, con interessanti argomenti ed eccellenti relatori. Il tutto condito da una bella esposizione di Alfa Romeo d’epoca, tutte rigorosamente rosse.
  • Grande evento a Milano Bookcity2019. Sabato 16 novembre (via Gardone 22 a Milano, nella sede di MotoSplash) dalle ore 13 fino a tarda serata, una piacevole sessione motoristica cui parteciperanno diversi autori di interessanti argomenti dal profumo… di benzina. Una cornice di una ventina di Alfa Romeo d’epoca, rigorosamente rosse, faranno da contorno a questo bel evento. Si parlerà di “Ferrari Primavera”, Ignazio Giunti, la Mille Miglia, Alboreto, la Carrozzeria Italiana e altri interessanti interventi… Guardate il dettaglio sul sito: bookcitymilano.it-programma-luoghi-motosplash Non mancate!

Pagine