Accesso utente
Carrello
Il tuo carrello contiene
0 articoli
Afra

www.motorinolimits.com
News
  • Walter Consonni e il Tempio della Velocità
    Le gesta dei grandi eroi del Tempio della Velocità monzese, raccontate a un secolo dalla nascita dell’Autodromo tra i più amati dai piloti di Formula 1 e non solo. La penna sagace e acuta di Walter Consonni ci trasporta indietro nel tempo, tra autentici campioni di umanità e dello sport: Tino Brambilla, Gary Hocking, Carlo Franchi alias Gimax, Ezio Gianola, Jim Clark, Peo Consonni, Lorenzo Bandini, Mario Andretti, Wolfgang von Trips, Boley Pittard, Carlo Facetti, Alberto Ascari. Gente che correva col cuore al posto della telemetria. Sempre a manetta.
  • L’Alfa Blue Team racconta i suoi primi cinquant’anni…
    Mezzo secolo di età è un traguardo importante per chiunque. Immaginatevi quando i festeggiamenti non sono per una persona, ma per una passione. Passione che, da cinquant’anni appunto, unisce i Soci dell’Alfa Blue Team, uno dei club di collezionisti Alfa Romeo tra i più famosi in Italia e all’estero. Nato nel 1972 a opera di Gippo Salvetti, Stefano Salvetti, Emilio e Giorgio Garavaglia, Claudio Bonfioli e Guido delli Ponti, ha, nel corso degli anni, “raccolto” sempre nuovi amici e ospitato appassionati di ogni dove. Parola d’ordine: A.B.T., Alfa Romeo, Bellezza, Tradizione... E così oggi, a cinquant’anni di distanza, i Soci possono spegnere le ambite cinquanta candeline davanti a una platea di auto Alfa Romeo (ma non solo, anche autocarri, motori aereo, etc.), principalmente nate dal dopoguerra fino al 1986, anno in cui l’Alfa è entrata in orbita Fiat, senza dimenticare i cari amici che oggi non ci sono più ma che tanto hanno dato al Club. Una Storia straordinaria per tutti coloro che amano le (belle) automobili, raccolta in un volume di 360 pagine e 760 fotografie.

News

  • Giovedì 5 Settembre (ore 18,30 in via San Vittore 40, Milano) l’autore Luca Delli Carri con Mauro Forghieri, Bruno Giacomelli ed Ezio Zermiani ripercorranno gli anni della “Ferrari Primavera” che il libro “Gli indisciplinati” racconta in modo avvincente. Per prenotazioni segretario.cc@scuderiaclubitalia.com
  • Ritorna “Gli indisciplinati”! 1959-2019: sono trascorsi 60 anni dalla fine di quella che è ricordata come la “Ferrari Primavera” e, in occasione di questo importante avvenimento, abbiamo deciso di realizzare una ristampa del volume di Luca Delli Carri vincitore del Premio Bancarella Sport del 2002, arricchito da una nuova introduzione e contenuti inediti che inquadrano al meglio queste appassionanti vicende. Un’opera imperdibile, introvabile da anni, a breve disponibile in tiratura limitata.
  • Quarto posto per "L'eroe che è in te" al Premio Bancarella Sport 2018
  • L’ultima opera del nostro autore Claudio Costa, “L’eroe che è in te”, è stata scelta tra i sei finalisti del Premio Bancarella Sport 2018. Un bel riconoscimento per la grande capacità del “dottorcosta” di raccontare la vita dei suoi “eroi” che tanto sono amati dal pubblico degli appassionati di motori. Sabato 21 luglio si saprà chi salirà sullo scalino più alto del podio…
  • Due splendidi modelli in scala 1:12 di automobili che hanno fatto la storia! La Berlinetta e la Barchetta Touring Superleggera Fucina propone, in serie limitata di 99 esemplari (autografati da Giovanni e Alberto Bianchi Anderloni, eredi della famiglia che ha dato vita alla Carrozzeria Touring), una speciale interpretazione della “Berlinetta” e della “Barchetta” Touring grazie a un procedimento innovativo: la stampa 3D realizzata con l’ecologico PLA. Come nel più puro stile Touring la bellezza, di nuovo, si fonde coll’innovazione. Due oggetti preziosi, in un’altrettanto preziosa confezione, per la scrivania, la libreria, il garage degli appassionati o per un regalo importante che farà felice chi potrà stringerli tra le proprie mani…
  • Un libro che andava scritto, perché non c’era. Una storia meravigliosa, che andava raccontata. La cronistoria dell’Autodelta, scritta a quattro mani dai fratelli Giuseppe e Massimo Colombo.
  • Tra poche settimane in arrivo il nuovo libro tridenteottovu, di Gippo Salvetti Un’opera che racconta aneddoti, passioni ed emozioni di otto modelli Maserati degli anni ’60 e ’70 dotati dello splendido motore “ottovu”.
  • Mercoledì 5 aprile alle ore 19.00, presso la sede del C.M.A.E. di via Goldoni n. 1 a Milano, verrà presentato ufficialmente “Autofilia”: un lungo percorso attraverso il mondo della passione e del restauro delle auto d’epoca, raccontato in prima persona da Giancarlo Cappa. La sua vita, i suoi lavori, le sue amate auto e le sue controverse vicissitudini.
  • Martedì 28 marzo, in anteprima, è stato presentato il libro di Giancarlo Cappa: "Autofilia". A fare da cornice al piacevole evento, la sede suggestiva e sempre emozionante dell’Alfa Blue Team di Milano. I partecipanti, oltre ad assistere alla proiezione di un breve filmato d’epoca con alcuni stralci di un’intervista a Giancarlo Cappa, hanno potuto scoprire per primi alcuni dei contenuti delle pagine vergate da uno dei personaggi più vulcanici ed altrettanto controversi del restauro di auto d’epoca ad altissimo livello.
  • Giancarlo Cappa, primo vero restauratore di auto d’epoca in Italia, racconta la sua vita (tanta), i suoi lavori (molti),e i miracoli (qualcuno) di un uomo che ha sempre praticato l’Autofilia: l’amore per le automobili importanti, belle e, soprattutto, italiane. L’imperdibile scorcio di vita di un uomo coraggioso, carismatico e impetuoso che ha sempre amato il suo lavoro e la sua famiglia, spingendosi “oltre”; anche se non sempre è stato corrisposto. Già disponibile per l’acquisto, le prime copie saranno spedite a partire dall’ultima settimana di marzo.

Pagine