Accesso utente
Carrello
Il tuo carrello contiene
0 articoli
Afra

www.motorinolimits.com
News
  • L’Alfa Blue Team racconta i suoi primi cinquant’anni…
    Mezzo secolo di età è un traguardo importante per chiunque. Immaginatevi quando i festeggiamenti non sono per una persona, ma per una passione. Passione che, da cinquant’anni appunto, unisce i Soci dell’Alfa Blue Team, uno dei club di collezionisti Alfa Romeo tra i più famosi in Italia e all’estero. Nato nel 1972 a opera di Gippo Salvetti, Stefano Salvetti, Emilio e Giorgio Garavaglia, Claudio Bonfioli e Guido delli Ponti, ha, nel corso degli anni, “raccolto” sempre nuovi amici e ospitato appassionati di ogni dove. Parola d’ordine: A.B.T., Alfa Romeo, Bellezza, Tradizione... E così oggi, a cinquant’anni di distanza, i Soci possono spegnere le ambite cinquanta candeline davanti a una platea di auto Alfa Romeo (ma non solo, anche autocarri, motori aereo, etc.), principalmente nate dal dopoguerra fino al 1986, anno in cui l’Alfa è entrata in orbita Fiat, senza dimenticare i cari amici che oggi non ci sono più ma che tanto hanno dato al Club. Una Storia straordinaria per tutti coloro che amano le (belle) automobili, raccolta in un volume di 360 pagine e 760 fotografie.
  • Enzo Ferrari da un punto di vista del tutto inusuale
    Ecco Ferrari a tavola, di Sergio Cassano: il “tassello mancante” nella ricostruzione della vita di Enzo Ferrari, una delle figure più importanti e controverse del secolo scorso.

Enzo Ferrari da un punto di vista del tutto inusuale

“In tema di automobilismo sportivo gli scaffali sono pieni di libri e la Ferrari si è presa un posto preminente. Su questo non si discute: tutto quanto riguarda il Cavallino rampante è stato ormai minuziosamente trattato … Tutto scritto, incluso quello che non risponde a verità, tutto canonizzato.
Che altro rimane da raccontare?

A pensarci bene, c’è, cari appassionati, eccome se c’è…”


Con queste parole Franco Gozzi, a lungo braccio destro del Grande Enzo, introduce l’opera di Sergio Cassano Ferrari a tavola: il “tassello mancante” nella ricostruzione della vita di una delle figure più importanti e controverse del secolo scorso.
Cassano, custode spirituale delle memorie di Franco Gozzi e degli aneddoti di una vita passata al fianco di Enzo Ferrari, racconta il Drake da un punto di vista assolutamente inusuale: i suoi piatti preferiti, i suoi ristoranti di riferimento, i celebri menu conditi dalle abitudini gastronomiche di piloti e Direttori Sportivi, in una carrellata spesso esilarante.
Fresco di stampa, ha già tutte le carte in regola per essere … divorato con gli occhi!


Disponibile da metà dicembre