News
-
L’Alfa Blue Team racconta i suoi primi cinquant’anni…Mezzo secolo di età è un traguardo importante per chiunque. Immaginatevi quando i festeggiamenti non sono per una persona, ma per una passione. Passione che, da cinquant’anni appunto, unisce i Soci dell’Alfa Blue Team, uno dei club di collezionisti Alfa Romeo tra i più famosi in Italia e all’estero. Nato nel 1972 a opera di Gippo Salvetti, Stefano Salvetti, Emilio e Giorgio Garavaglia, Claudio Bonfioli e Guido delli Ponti, ha, nel corso degli anni, “raccolto” sempre nuovi amici e ospitato appassionati di ogni dove. Parola d’ordine: A.B.T., Alfa Romeo, Bellezza, Tradizione... E così oggi, a cinquant’anni di distanza, i Soci possono spegnere le ambite cinquanta candeline davanti a una platea di auto Alfa Romeo (ma non solo, anche autocarri, motori aereo, etc.), principalmente nate dal dopoguerra fino al 1986, anno in cui l’Alfa è entrata in orbita Fiat, senza dimenticare i cari amici che oggi non ci sono più ma che tanto hanno dato al Club. Una Storia straordinaria per tutti coloro che amano le (belle) automobili, raccolta in un volume di 360 pagine e 760 fotografie.
-
Enzo Ferrari da un punto di vista del tutto inusualeEcco Ferrari a tavola, di Sergio Cassano: il “tassello mancante” nella ricostruzione della vita di Enzo Ferrari, una delle figure più importanti e controverse del secolo scorso.
News
-
E’ stato presentato presso la sede-museo dell’Alfa Blue Team il primo di una trilogia di volumi di grande respiro intitolati L’Altra Alfa. L’opera, scritta da Stefano Salvetti ed edita da Fucina Editore di Milano, è un viaggio nell’attività “extra-automobilistica” dell’Alfa Romeo.
-
Saremo presenti ad AutoClassica 2014 (25/27 aprile) a Fiera Milano-Rho Padiglione 14 Stand M5 con interessanti novità editoriali Alfa Romeo!
-
Alfavelate, libro di Gippo Salvetti, storico collezionista di Alfa da oltre quarant'anni, accompagna il lettore alla scoperta delle vetture che, sotto il Museo di Arese, attendono di essere riportate in vita e alla luce. Oggi anche in versione eBook.
-
L'Alfa 8C-35 di Tazio Nuvolari venduta per più di 7 milioni di euro, è l'Alfa Romeo più costosa di sempre.
-
L'Italia rischia la de-motorizzazione? Solo il 16% dei ragazzi tra i 18 e i 29 anni è interessato all'acquisto di un'auto. Leggete qui gli ultimi dati.
-
Incidenti in calo del 10% nel 2012 rispetto all’anno precedente, decessi in calo dei 5,4% e feriti di quasi l’11%. Leggete qui le ultime statistiche.
-
È nulla la multa per eccesso di velocità elevata con autovelox o tutor se la società privata che fornisce al Comune gli strumenti di controllo elettronico non incassa solo un canone fisso, ma anche una percentuale sulla base di ogni verbale.
-
Taiwan: il 20% dell’inquinamento provocato dai trasporti proviene dalle motociclette. Ecco una soluzione.
-
Cafe Racer ha scritto la recensione del nostro "Uomini in moto". Leggetela qui.
-
Repubblica.it ha scritto una recensione del nostro libro "Uomini in Moto" di Marcello Lo Vetere. Leggetela qui.