Accesso utente
Carrello
Il tuo carrello contiene
0 articoli
PayPal
Afra

www.motorinolimits.com
News
  • L’Alfa Blue Team racconta i suoi primi cinquant’anni…
    Mezzo secolo di età è un traguardo importante per chiunque. Immaginatevi quando i festeggiamenti non sono per una persona, ma per una passione. Passione che, da cinquant’anni appunto, unisce i Soci dell’Alfa Blue Team, uno dei club di collezionisti Alfa Romeo tra i più famosi in Italia e all’estero. Nato nel 1972 a opera di Gippo Salvetti, Stefano Salvetti, Emilio e Giorgio Garavaglia, Claudio Bonfioli e Guido delli Ponti, ha, nel corso degli anni, “raccolto” sempre nuovi amici e ospitato appassionati di ogni dove. Parola d’ordine: A.B.T., Alfa Romeo, Bellezza, Tradizione... E così oggi, a cinquant’anni di distanza, i Soci possono spegnere le ambite cinquanta candeline davanti a una platea di auto Alfa Romeo (ma non solo, anche autocarri, motori aereo, etc.), principalmente nate dal dopoguerra fino al 1986, anno in cui l’Alfa è entrata in orbita Fiat, senza dimenticare i cari amici che oggi non ci sono più ma che tanto hanno dato al Club. Una Storia straordinaria per tutti coloro che amano le (belle) automobili, raccolta in un volume di 360 pagine e 760 fotografie.
  • Enzo Ferrari da un punto di vista del tutto inusuale
    Ecco Ferrari a tavola, di Sergio Cassano: il “tassello mancante” nella ricostruzione della vita di Enzo Ferrari, una delle figure più importanti e controverse del secolo scorso.
  • AlfaRuggine
    AlfaRuggine
    • Alessandro Salvetti
    • Stefano Salvetti
  • Ferrari a tavola
    Ferrari a tavola
    • Sergio Cassano
  • Il furto dell'entusiasmo
    • Claudio Bonfioli
  • Anni veloci
    • Corrado Manfredini
  • Gli indisciplinati
    Gli indisciplinati (2019)
    • Luca Delli Carri
  • AUTOritratto
    • Enrico Fumia
  • Autodelta
    Autodelta
    • Giuseppe Colombo
    • Massimo Colombo
  • Alfa Romeo: la tela di Penelope
    Alfa Romeo: la tela di Penelope
    • Italo Rosa
  • Autofilia
    Autofilia
    • Giancarlo Cappa
  • dottorcosta
    dottorcosta
    • Claudio Costa
  • Genio ed epidemia
    Genio ed epidemia
    • Claudio Costa
  • L'eroe che è in te
    L'eroe che è in te
    • Claudio Costa
  • Pilota senza ali
    Pilota senza ali
    • Siegfried Stohr
  • Uomini in moto
    Uomini in moto
    • Marcello Lo Vetere
  • Alboretro: gasoline in the veins
    Alboreto: gasoline in the veins (GB)
    • Ermanno Alboreto
  • Alboretro
    Alboretro
    • Ermanno Alboreto
  • La vittoria di Marco
    • Claudio Costa
  • Alex guarda il cielo
    • Claudio Costa
    • Alex Zanardi
  • La guida sicura
    • Siegfried Stohr
  • Così è o mi parve
    • Giannino Marzotto
  • Benzina e cammina
    • Luca Delli Carri
  • Dei ex machina
    • Mimmo Dei
  • Un uomo da corsa
    • Jo Ramirez
  • Il numero uno
    • Hans Ruesch
  • Matti dalle gare
    • Luca Delli Carri
  • Gli eterni affamati
    • Luca Delli Carri

Fucina editore è nata nel 2001 per volontà di Gippo Salvetti, milanese, classe 1952, con lo scopo di pubblicare libri a tema motoristico che escano dai luoghi comuni dell’attuale panorama editoriale italiano. Il primo libro di questa collana, sui generis per l’Italia, è stato “Gli indisciplinati” di Luca Delli Carri, edito nel settembre 2001 (vincitore del Premio Bancarella Sport 2002), seguito nella primavera 2002 dall’autobiografia di Claudio Costa, "dottorcosta", pubblicata anche in versione inglese. Poi è la volta della importante tetralogia “Matti dalle Gare”, “Benzina e cammina”“La danza dei piedi veloci”, cui ha fatto seguito “Gli eterni affamati” a completamento della storia delle corse moto e automobilistiche del dopoguerra fino ai giorni odierni attraverso i diretti racconti dei protagonisti italiani.